Area pubblica sportiva via Novella

Oggetto dell’intervento è l’area posta a sud dell’abitato del quartiere di edilizia economica popolare di via Novella, realizzato negli anni ‘70 – ‘80 ai sensi della legge 167/1962, su progetto dell’architetto Ignazio Gardella.

La proposta del nuovo parco aggregativo-sportivo, si confronta con la necessità di spazi pubblici di qualità  che possano contribuire a migliorare la vivibilità del quartiere oltre ad arricchirlo con funzioni e servizi intergenerazionali, ora del tutto assenti. L’intervento rappresenta il volano per permettere agli abitanti di riappropriarsi degli spazi pubblici, trasformandoli da non luoghi, a punti di incontro per la collettività, mirando a rafforzare la comunità locale e a generare processi virtuosi di cura e presidio degli spazi aperti, oltre a migliorare sensibilmente l’accessibilità, la fruizione, la sicurezza e la qualità degli stessi.

La proposta di intervento sugli spazi aperti prevede due diverse linee d’azione:

  • l’intervento di riforestazione dei versanti con acclività elevata a margine del complesso edilizio, con l’inserimento di nuclei di rimboschimento per accelerare i tempi ecologici della successione.
  • le opere di realizzazione dei nuovi spazi ludico-sportivi ed aggregativi con la realizzazione di aree giochi, aree fitness, una pista da pattinaggio e un campo da basket regolamentare
  • Un edificio spogliatoi e uno per attività di ristoro e presidio

 

DI DONNA studio di progettazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.